I ciondoli di vetro dipinti a mano

foto di gruppo di ciondoli di vetro dipinti a mano

Piccole opere d’arte da indossare

Quando ho fatto il corso di pittura su vetro ho inserito “in repertorio” fin da subito oggetti di piccole dimensioni da dipingere, principalmente per motivi di spazio.

Ho pensato anche che il bijoux di vetro potesse essere un’ alternativa a fimo e perline e nel mio ricerca ho provato a realizzare qualcosa di diverso.

Non solo ciondoli

I supporti di vetro utilizzati li ho trovati tutti navigando per la rete; è probabile che la vetreria della vostra zona possa realizzarli ugualmente, io ho acquistato in internet appoggiandomi ad artigiani del vetro, anche se fuori zona.

Ho avuto la fortuna di trovare delle soluzioni interessanti sia per le forme che per gli utilizzi, intendo dire che ho trovato supporti per anelli ed orecchini già pronti che ho potuto utilizzare subito, oppure ciondoli di vetro che per dimensioni sono potuti diventare dei pendenti aggiungendo semplicemente delle monachelle.

Vuoi provare a dipingere il vetro con la tecnica della vetrata artistica? Chiedi gratuitamente i modelli disponibili nella pagina RISORSE PER TE

I nemici del bijoux di vetro

  • Il primo “nemico”, inteso come qualcosa che può rovinare la decorazione, è senz’altro il profumo! Contiene alcool e affini e sicuramente interferisce con la buona conservazione del bijoux, in modo irreparabile. Soluzione? Mettere prima il profumo e poi indossare il nostro ciondolo, infatti la decorazione è sul davanti del ciondolo, mentre a contatto con la pelle c’è solo il vetro non dipinto.
  • Un altro nemico è l’utilizzo di oggetti appuntiti che possono strusciare sul disegno e grattare via il colore. Soluzione: indossare il ciondolo con tessuti morbidi.
  • Conservare il ciondolo in luoghi non appropriati. Nonostante i miei ciondoli vaghino per i cassetti senza aver subito danni, consiglio comunque di maneggiarli e custodirli con cura!

Le mie collezioni

Ho dipinto diverse tipologie di ciondoli: vere e proprie linee con soggetto condiviso oppure di tipo fantasy. Lascio di seguito i link che portano direttamente agli articoli:

Vuoi sapere come scegliere i colori per dipingere il vetro? Leggi il mio articolo!
Condividi se ti piace:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 


Questo sito è conforme alla Legge sulla Protezione dei Dati (LPD), Legge Federale Svizzera del 25 settembre 2020, e al GDPR, Regolamento UE 2016/679, relativi alla protezione dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati.